Robotunits sviluppa, produce e fornisce nastri di trasporto in modo veloce, flessibile e di alta qualità, unità lineari e barriere di protezione nonché profili in alluminio per la movimentazione e l’ssemblaggio. E tutto questo con un solo kit modulare per l’ automazione standardizzato e universale – secondo il motto “genialmente semplice”.
Robotunits è attiva in tutto il mondo e ha filiali e stabilimenti di produzione in Germania, Italia, Stati Uniti e Australia.
La forte crescita dell'azienda richiede nuovamente un'espansione della sede. Su un'area di 14.400 metri quadrati sono stati costruiti spazi espositivi e di assemblaggio, uffici, un ristorante, una sala fitness e un nuovo laboratorio di innovazione.
Fornitura di materiale MBS Pickstar. Con pochi componenti multifunzionali è possibile realizzare applicazioni versatili, dalle scaffalature Kanban all'archiviazione visiva, fino alle attrezzature per postazioni di lavoro individuali.
Christian Beer viene premiato come Imprenditore dell'anno grazie all'elevata forza innovativa e al continuo sviluppo della Heron Innovations Factory.
Ampliamento della sala e costruzione di altre due ali di uffici, trasferimento del gruppo di bambini "Löwenzahn und Seidenpfote" nella "House by the Lake".
Apertura ufficiale della nuova fabbrica Heron Innovations. Vincere il premio Vorarlberg per la salute.
Nuova costruzione della sede aziendale a Dornbirn. Su 6000 metri quadrati di superficie, le filiali Servus, Robotunits e Heron CNC-Technik godono di condizioni ottimali nella fabbrica intelligente. L'edificio Heron viene occupato nel settembre 2007.
Fondazione di Robotunits Italia S.r.l. - Italia
Fondazione di Robotunits Pty Ltd - Australia.
Premio come azienda più attenta alle donne e alle famiglie in Austria.
Fondazione di Robotunits INC. - USA
Il Lean come principio di lavoro. Heron è la prima azienda dell'Europa centrale a introdurre il principio Lean come metodo di lavoro per aumentare la catena del valore. Questo include l'uso di scaffali Kanban, il lavoro secondo il metodo delle 5S e l'introduzione precoce di un web shop.
Fondazione di Heron CNC-Technik. Questa filiale si occupa della produzione per conto terzi di pezzi fresati e torniti sotto forma di prototipi e pezzi di serie in metallo e plastica su centri di lavoro a 5 assi all'avanguardia.
Fondazione del nostro centro di assistenza all'infanzia "Löwenzahn & Seidenpfote", il primo del suo genere nel Vorarlberg.
Premio per l'innovazione per l'esclusiva tecnologia di connessione senza gioco e con accoppiamento di forma, unica al mondo.
Primo utilizzo di telecamere a scansione lineare. Heron Sondermaschinenbau implementa per la prima volta le telecamere di linea in un sistema per l'azienda Bauwerk per controllare la produzione di parquet. Allo stesso tempo, sono stati installati per la prima volta assi lineari asincroni, che si bloccano e passano sul materiale di produzione in modo completamente automatico.
Nascita di Robotunits. I progettisti sviluppano un kit di automazione completamente nuovo e di facile applicazione.
Christian Beer fonda Heron Sondermaschinenbau per linee di assemblaggio completamente automatizzate.
Heron Innovations Factory è un’azienda familiare gestita dal proprietario e attiva a livello globale, con sede nel cuore dell’Europa: Dornbirn – al centro della parte austriaca neltriangolo di confine sul Lago di Costanza. Heron Innovations Factory ha le sue origini nello sviluppo e nella costruzione di macchine speciali personalizzate per l’assemblaggio . Nel corso degli anni, sono nate quattro affiliate indipendenti:
Le rulliere motorizzate offrono soluzioni di trasporto flessibili ed efficienti, in particolare per contenitori KLTe scatole di cartone. Il sistema di trasporto a rulli Robotunits convince per la semplicità di manutenzione, il basso consumo energetico e il design modulare. Per saperne di più.
Per saperne di più sulla storia Robotunits e scoprire 30 anni di innovazioni intorno al nostro kit modulare per l'automazione.
In questo blog scoprirete le diverse potenzialità delle stazioni cobot e i vantaggi del loro utilizzo nei processi produttivi.